IMPLANTOMAT: RESPONSABILITA’ CONTRATTUALE, NUOVO CASO PRESSO LA DELEGAZIONE UNC DI POMEZIA
Ha assistito ai diversi servizi realizzati da Striscia la Notizia il sig Renato, il quale, dopo aver anche lui ricevuto un’impudente prestazione odontoiatrica dall’Implantomat, ha deciso di rivolgersi all’Avv. Daniele Autieri, della delegazione UNC di Pomezia, per ottenere la restituzione delle somme di denaro versate, oltre ad un congruo risarcimento per i danni subiti.
L’Implantomat, come documentato dagli inviati del noto programma tv, pare abbia riservato a diversi suoi pazienti trattamenti sanitari inefficienti, di scarsa qualità o peggio di non avere talvolta terminato gli impianti dentali una volta iniziati, con la conseguenza di compromettere seriamente la salute ed il benessere dei pazienti stessi. Come accaduto ad altre persone intervistate da Striscia, anche il sig Renato ha subito il disagio di un intervento lasciato a metà (anzi appena iniziato). Dopo aver sottoscritto un finanziamento per la sua protesi dentaria di ben 6500 euro a luglio, l’Implantomat ha provveduto a fissare il primo appuntamento con il suo paziente solo a novembre, estraendogli alcuni denti (a tutt’oggi mancanti, come si vede dalle foto). A distanza di alcuni giorni, inoltre, è sopraggiunta un’infezione: gli operatori dell’azienda avevano lasciato un filamento all’interno del cavo orale del paziente, che il paziente stesso ha dovuto provvedere a rimuovere da sé. A seguito delle numerose richieste di delucidazioni e di sollecito per terminare l’impianto, alle quali non è conseguito un risolutivo riscontro, il sig. Renato, spaventato da quanto emerso dall’inchiesta del programma satirico, si è rivolto all’UNC di Pomezia. “Data l’inerzia dell’Implantomat ad effettuare i lavori concordati con il suo paziente, abbiamo proceduto alla risoluzione del contratto per grave inadempimento. L’azienda sta provvedendo solo ora a contattare il suo paziente, cercando di fissare un appuntamento per definire un programma degli interventi, cosa che avrebbe dovuto fare in tempi certamente più celeri, a fronte dell’urgenza rappresentata dalla situazione. Chi volesse segnalare casi analoghi può farlo rivolgendosi al nostro sportello, telefonando ai numeri 069122006 / 3299693762 oppure mandando una mail a info@consumatoripomezia.it“.
Autore: UNC Delegazione di Pomezia