BANCA: Furto della carta di credito, ecco come recuperare i prelievi fraudolenti
Si è rivolto alla nostra associazione un consumatore il quel ci ha raccontato di aver subito il furto del portafoglio,...
Si è rivolto alla nostra associazione un consumatore il quel ci ha raccontato di aver subito il furto del portafoglio,...
Si è rivolta ai nostri sportelli dell’UNC Delegazione di Pomezia una consumatrice che, in occasione della consultazione dell’estratto conto, apprese...
Santoni, maghi, guaritori, medium, le definizioni si sprecano, ma il comune denominatore è sempre lo stesso: professionisti dell’inganno che approfittano dei...
I chilometri percorsi da una autovettura sono tradizionalmente considerati dai consumatori come il fattore decisivo per l’acquisto dell’usato: la soglia critica è...
Il Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n.146, definisce come pratiche commerciali scorrette“qualsiasi azione, omissione, condotta o dichiarazione, comunicazione commerciale ivi compresa...
Per pubblicità ingannevole si intende: qualsiasi pubblicità che in qualunque modo, compresa la sua presentazione, sia idonea ad indurre in errore le persone...
pille, collane, anelli e bracciali spacciati per antichi durante popolari televendite, ma in realtà prodotti scaduti che hanno permesso ad...
Nell’ambito del progetto UNC “Informati per decidere” realizzato in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e...